Conferenza di Pantaleoni alla luce d’importanti rivelazioni scientifiche che la BBC trasmetterà sabato 22 marzo prossimo.
.
Sala gremita all’UNILIT di Cagli in occasione della conferenza dal titolo: “Sindone, un enigma scritto sul lino”. Relatore Leone Pantaleoni che, avvalendosi dei necessari supporti visivi, nell’evidenziare come la Sindone sia una fotografia impressa sul lino e dunque una manifestazione di luce, ha snocciolato una serie d’inquietanti collegamenti (flagellazione, corona di spine, ferita di lancia al costato ecc.) fra le tracce impresse nel telo e le indicazioni fornite dai vangeli sulla passione di Cristo. L’argomento assume particolare significanza nella prospettiva che proprio per sabato 22 marzo prossimo è stata annunciata la dichiarazione alla BBC del direttore dell’Oxford RadioCarbon Accelerator Christopher Bronk Ramsey, secondo il quale quella al radiocarbonio che nel 1988 relegò la Sindone da reliquia ad icona, sarebbe un’indagine da ripetere.

A fine lezione, suor Wanda dell’ordine del Sacrocuore, ha sottolineato come la Sindone sia il miglior argomento per predisporre l’animo ai riti della settimana santa. Si noti, in alto, lo sconvolgente volto dell’Uomo della Sindone.
Nessun commento:
Posta un commento