QUEL CERIMONIOSO BESTIARIO CON GALLINE IN FRAC
Tra cammelli, merli, cavalli e colibrì la terza selezione degli anagrammi onomastici offerti ai nostri lettori
Si chiama bestiario e sta alle bestie come il lapidario alle pietre e l'erbario alle erbe. In principio era il Physiologus, il fisiologo, con il
compito d'interpretare gli animali in chiave simbolica e religiosa. Ed è proprio quanto fa, ancorché con percorso invertito, l'anagramma, quando, come nel caso del lettore MARCELLO MEI, si picca di tradurlo in ERI CAMMELLO. Oppure, ed è il caso di MARCELLO RIVALTA, ne riposiziona le lettere in MERLO TRA CAVALLI. Si sa che nel mondo del collezionismo si va alle ricerca delle cose più impensate, ma LUCIANO LUMBRICI batte tutti col suo CUMULI COLIBRI'. Più clinico che strano resta però il caso di GIANFRANCO CECCARELLI (CERCAI GALLINE CON FRAC). Che il frac se lo fosse messo il procacciatore, che lo si pretendesse indossato dalle beccute bestiole (l'anagramma non chiarisce), il risultato (immediato ricovero alla neurodeliri) non cambia. A proposito, nel bestiario il leone veniva associato a Gesù. Ecco perché è il caso di far notare che l'anagramma del lettore VICTOR ANDERSON (conosciuto col nome di Suby) è NON VEDRA' CRISTO.
Tra cammelli, merli, cavalli e colibrì la terza selezione degli anagrammi onomastici offerti ai nostri lettori
Si chiama bestiario e sta alle bestie come il lapidario alle pietre e l'erbario alle erbe. In principio era il Physiologus, il fisiologo, con il
compito d'interpretare gli animali in chiave simbolica e religiosa. Ed è proprio quanto fa, ancorché con percorso invertito, l'anagramma, quando, come nel caso del lettore MARCELLO MEI, si picca di tradurlo in ERI CAMMELLO. Oppure, ed è il caso di MARCELLO RIVALTA, ne riposiziona le lettere in MERLO TRA CAVALLI. Si sa che nel mondo del collezionismo si va alle ricerca delle cose più impensate, ma LUCIANO LUMBRICI batte tutti col suo CUMULI COLIBRI'. Più clinico che strano resta però il caso di GIANFRANCO CECCARELLI (CERCAI GALLINE CON FRAC). Che il frac se lo fosse messo il procacciatore, che lo si pretendesse indossato dalle beccute bestiole (l'anagramma non chiarisce), il risultato (immediato ricovero alla neurodeliri) non cambia. A proposito, nel bestiario il leone veniva associato a Gesù. Ecco perché è il caso di far notare che l'anagramma del lettore VICTOR ANDERSON (conosciuto col nome di Suby) è NON VEDRA' CRISTO.
Victor Anderson
Leone Pantaleoni
TRA MOGLIE E MARITO NON METTERE EDIPO
Stavolta gli anagrammi dei lettori osano l'inosabile ma, fortunatamente, è tutto inventato
Da Giulietta e Romeo a Otello e Desdemona, magari passando per la vicina Gradara di Paolo e Francesca, di amori celebri e tragici se ne contano a millanta. E quando spuntan le corna, dal triangolo può passarsi al poligono. Di tiro. Amore e morte, insomma, binomio dal quale non può davvero esimersi l’Edipo simbolo dell’enigmistica, sposo di sua madre e assassino di suo padre, e nemmeno l' anagramma. Forse è per questo che quello onomastico del lettore MAURO SANTI, traducendosi in UN MARITO SA..., in quei tre puntini arcisottintende. Con l'anagramma BACI CON TE O MORIR! ci pensa allora ROMEO BARTOCCINI - Romeo, capite? - a farci lievitare fino a Shakespeare. E siccome siamo nella pura invenzione enigmistica, oseremo l'inosabile. Svelandovi, all'insegna dello slogan "la carne è debole ma anche avariata", sia d'un troppo chiaro ITALO PAIONCINI (A TONINO PIACI LI') che d'un troppo torbido MARIO GAZZETTA (AMO RAGAZZETTI).
Stavolta gli anagrammi dei lettori osano l'inosabile ma, fortunatamente, è tutto inventato
Da Giulietta e Romeo a Otello e Desdemona, magari passando per la vicina Gradara di Paolo e Francesca, di amori celebri e tragici se ne contano a millanta. E quando spuntan le corna, dal triangolo può passarsi al poligono. Di tiro. Amore e morte, insomma, binomio dal quale non può davvero esimersi l’Edipo simbolo dell’enigmistica, sposo di sua madre e assassino di suo padre, e nemmeno l' anagramma. Forse è per questo che quello onomastico del lettore MAURO SANTI, traducendosi in UN MARITO SA..., in quei tre puntini arcisottintende. Con l'anagramma BACI CON TE O MORIR! ci pensa allora ROMEO BARTOCCINI - Romeo, capite? - a farci lievitare fino a Shakespeare. E siccome siamo nella pura invenzione enigmistica, oseremo l'inosabile. Svelandovi, all'insegna dello slogan "la carne è debole ma anche avariata", sia d'un troppo chiaro ITALO PAIONCINI (A TONINO PIACI LI') che d'un troppo torbido MARIO GAZZETTA (AMO RAGAZZETTI).

Fauno Paioncini
Di FAUNO PAIONCINI che ci propone un mesto A NOI NON CI FA PIU’, diagnostichiamo una condizione più Viagra che grave.
Leone Pantaleoni
Nessun commento:
Posta un commento