
il famoso presepio in miniatura di Gerio Massi
che risale agli anni ’60
che risale agli anni ’60
Grazie al Comune, alla Pro-Loco ed all'Associazione Commercianti, per i 22 giorni che decorrono dal 20 dicembre all'11 gennaio, anche quest'anno Cagli potrà mettere in mostra suggestivi presepi nelle sue bellissime chiese. Inoltre, sabato 13 e domenica 14 dicembre, all'interno della cattedrale, un gruppo di artisti potrà inscenare la sacra rappresentazione della natività. In quei medesimi giorni, con pronta replica nel successivo week-end del 20 e 21 dicembre, sarà la volta del superbo Palazzo Mochi Zamperoli, a cui toccherà il compito di ospitare un Mercatino Natalizio traboccante d'invitante mercanzia a basso costo. Si tratta di un corollario d'iniziative che oltre ad aprirsi come un ricamato ventaglio attorno alla festività che per eccellenza ricorda la venuta in terra del figlio di Dio, ha già raccolto in passato un indubbio successo di critica e di pubblico. La qual cosa ribadisce il concetto che i cagliesi, quando ci si mettono, lo fanno come Cristo, pardon, Gesù Bambino comanda.
Leone Pantaleoni
Nessun commento:
Posta un commento